PRP e Biorigenerazione: medicina estetica rigenerativa
Non una provetta ma un kit evoluto, il più innovativo e sicuro trattamento per il ringiovanimento e il rimodellamento dei tessuti cutanei, che ti assicura di introdurre un’alta e vitale concentrazione di fattori di crescita per una reale biorigenerazione cellulare. Terapia Anti-Invecchiamento.
MEDICINA ESTETICA RIGENERATIVA 3E PRP BUFFY COAT
La Biorigenerazione è già dentro di te. Al posto di sostanze chimiche, basta potenziare quello che madre natura fa già di suo. Usare il proprio corpo come laboratorio di sostanze utili per la sua stessa cura. La Biostimolazione, o meglio la BIORIGENERAZIONE, perché non solo ripara, ma rigenera con I fattori di crescita di derivazione piastrinica, è oggi l’intervento più fisiologico in medicina estetica, attiva i fibroblasti e la produzione di cellule CD44, stimolando l’angiogenesi, la rivascolarizzazione dei tessuti e la proliferazione cellulare, attiva la crescita dei tessuti con la produzione di nuovo collagene.
Ma come?
Non è un intervento chirurgico e non è fantascienza, ma sono i principi della Medicina Rigenerativa che da anni miete successi dall’ortopedia alla chirurgia plastica, dall’odontoiatria all’oculistica e adesso anche nella medicina estetica Ti siedi e ti fai prelevare 17cc di sangue dal braccio, il quale viene successivamente inserito nel KIT3E PRP BUFFY COAT , che viene poi introdotto nella centrifuga dedicata soft start/stop, che separa le piastrine dalle altre componenti del sangue, ottenendo un concentrato piastrinico ricco di fattori di crescita altamente vitali.
Questo Concentrato viene estatt dal kit, non con un ago che potrebbe inquinare il gel, aspirando anche, impurità dal fondo del kit, come avviene con le semplici provette, ma attraverso la tecnica push-up, senza ago e senza aspirazione, e viene poi, re-iniettato sotto forma di micro-iniezioni nel viso, sul cuoio capelluto, collo, decolleté, mani, addome, braccia e cosce.
Quale risultato ottengo con IL kit 3E PRP BUFFY COAT e quanto tempo dura il suo effetto?
Grazie alla sua alta concentrazione e alla sua massima vitalità di fattori di crescita, esso induce i tessuti a rigenerarsi, e attiva le cellule staminali presenti nel tessuto, dando luogo a rigenerazione dermica con neoformazione di collagene reticolare. Una volta portata a termine tutta la terapia, che consiste minimo in 3 sedute, a seconda della gravità del caso, determinata dallo specialista, permane fino a 9 mesi, si consiglia poi, un’infiltrazione ogni 6-8 mesi, come mantenimento.
NON SOLO ESTETICA
l’effetto della Biorigenerazione, con il 3E PRP BUFFY COAT, è positivo sia sul piano funzionale sia sul piano estetico. In particolare, il PRP può essere utilizzato per rigenerare e, dunque ringiovanire i tessuti. In caso di acne, segni e cicatrici, esse infatti, si riducono visibilmente.
E’ un trattamento sicuro?
Assolutamente sì.
I fattori di crescita piastrinici essendo sostanze naturali, non possono determinare allergie o intolleranze e non sono tossici e quindi questo trattamento, non ha nessun rischio di effetti collaterali o di rigetto, le piastrine utilizzate sono quelle del soggetto trattato.
A chi è indicato?
E’ indicato sia all’uomo sia alla donna, sia nelle pelli giovani a partire dai 28-30 anni come prevenzione, sia nelle pelli mature, come trattamento dell’invecchiamento cutaneo. A chi ha problemi di acne e cicatrici di acne, di cicatrici e smagliature. Questa terapia si può associare a terapia con laser, ultrasuoni focalizzati HIFU di ultuma generazioe come ULTRACELQ+ LINEAR sistemi intracellulari con forte energia termica
E’ indicato a chi ha problemi di occhiaie?
Le occhiaie corrispondono a una patologia mista della regione sub-orbitale in relazione con la delicatezza e l’irregolarità della superficie della pelle a questo livello, con bavelle venose rilevanti, depositi di emosiderina e un eccesso di melanina. Il loro trattamento è difficile e raramente ottimale. I peeling TCA e Amelan si associano spesso a un fenomeno di «rebound» dopo uno schiarimento transitorio; i laser frazionati hanno un migliore risultato sulle piccole rughe, piuttosto che sulle occhiaie. Quanto all’acido ialuronico, la sua utilizzazione raggiunge di rado l’effetto sperato, sia per l’edema locale o per l’effetto del Tyndal, che può provocare, se è del tipo reticolato, sia per la breve durata della sua efficacia, quando è del tipo non reticolato. Con Le piastrine iniettate del Kit PRP Funnel Technology, si ottiene uno schiarimento con un significativo miglioramento nell'omogeneità del colore infraorbitale
Dopo quanto tempo si vedono i primi risultati?
L’alta concentrazione e la massima vitalità di questo Kit, 3E PRP BUFFY COAT permette di vedere i risultati fin dalla prima applicazione, dopo qualche giorno, la pelle appare sensibilmente più idratata e turgida, mentre la rigenerazione e la formazione di nuovo collagene avvengono dalla terza settimana : la pelle diventa a poco a poco più luminosa, compatta, elastica, e si attenuano le rughe. .I risultati saranno più evidenti man mano che si prosegue con la terapia e Il miglioramento determinato da ogni seduta, si sommerà fino a consolidare il risultato per il lungo periodo. Nei giorni successivi al trattamento, possono comparire nell’area trattata delle piccole ecchimosi (lividi), che scompaiono generalmente nel giro di una settimana, e che comunque, possono essere facilmente mascherate con il fondo-tinta. Per ridurre la probabilità che compaiano le ecchimosi, si consiglia di evitare l’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei (aspirina, nimesulide, ibuprofene, ketoprofene e similari) a partire da 15 giorni prima della seduta. E’ necessario astenersi dall’esposizione diretta al sole o a lampade UV ed evitare sauna e bagno turco nei 15 giorni successivi al trattamento. Si consiglia anche di applicare sull’area trattata una crema con fattore di protezione 50+ per 15 giorni dopo il trattamento.
Occhiaie trattate con PRP
Rivolgetevi a Centri Certificati e Controllati, che si avvalgono delle tecnologie di ultima generazione, come il Sistema Kit 3E PRP, in grado di garantire al paziente la massima efficacia”terapeutica”.
Buffy Coat: estrazione del concentrato piastrinico
Questo è un passaggio molto delicato per il gel piastrino; il prelievo del gel dal kit non avviene tramite l’utilizzo di un ago che oltre a lisare le piastrine potrebbe anche aspirare le impurità dal fondo del kit; il PRP entra direttamente nella siringa senza ago, fissata all’estremità superiore del kit.
IL KIT- 3E PRP Sistema Buffy Coat non contiene silicone micronizzato.
Centrifuga per la produzione di PRP e di cellule staminali dal grasso
La qualità della centrifuga non è un’opzione, è la base da cui partire, si può utilizzare un ottimo kit, ma su una centrifuga che non ha determinate caratteristiche, c’è comunque un’alta possibilità di non ottenere il miglior concentrato che quel tipo di Kit può produrre se utilizzato con la centrifuga adeguata e viceversa.
Per cui è di fondamentale importanza il tipo di centrifuga che si sceglierà per la produzione del PRP, oltre al tipo di certificazione che deve essere di dispositivo medicale di Classe IIA e non una certificazione da laboratorio, come richiesto dalla normativa 2 novembre.
Normativa sanitaria su PRP
La legge europea e quella italiana prevedono una regolamentazione ben precisa per l’uso della tecnica del PRP e del PRGF in qualsiasi campo della medicina. La legge italiana sull’uso del sangue, degli emoderivati e degli emocomponenti è attualmente regolata dal decreto 2/11/2015. La normativa è molto specifica e segue regole precise di comportamento, stabilendo una serie di norme in termini di utilizzo e di sicurezza.